Le idee

I Girasoli Onlus è una realtà attiva sul territorio siciliano che si propone di fornire ai ragazzi, ospiti dell’associazione, un futuro migliore.
Per questo motivo uno staff di psicologi, assistenti sociali, counselors, mediatori culturali, tutor e insegnanti specializzati lavorano insieme giornalmente proponendo, inventando e creando percorsi adatti, individuali e di gruppo, con un unico obiettivo: offrire abilità e alternative utili ai giovani migranti.
Di fatti, negli ultimi anni, le attività che si sono avvicendate tra le mura dell’associazione, e non solo, sono state tantissime.
Scopriamone qualcuna insieme!

“L’istruzione deve essere accessibile a tutti e indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento dei diritti umani e delle libertà fondamentali”; a sancirlo è l’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e, sulla base di ciò, parlare di diritti umani nelle...

Due giorni alla Biblioteca Scarabelli di Caltanissetta per raccontare il fenomeno dell’immigrazione: la proiezione del docufilm “Io sto con la sposa”, i dibattiti “Raggiungere e abitare la fortezza europa” e “L’accoglienza possibile”, mostre fotografiche, danze, concerti nonché la presentazione di un importante documento redatto dallo...

Capita spesso di fare una passeggiata e scoprire luoghi della propria città di cui non si conosce a fondo la storia e stupirsi di dettagli architettonici mai visti pur avendoli sotto gli occhi ogni giorno. Verrebbe da chiedersi, allora, come potrebbe uno straniero sapere tutto...

E se in molti credono che gli immigrati abbiano il dovere di conoscere la nostra lingua, perché non pensare che anche gli italiani, come tutto il resto del mondo, dovrebbero conoscere almeno le basi dell’inglese? Ecco come nasce l’idea di proporre un corso d’inglese gratuito...

Quando la creatività chiama, I Girasoli risponde: ecco che partono i corsi di origami e di chitarra. In questo modo, con il sostegno di esperti, i ragazzi possono esprimere le loro attitudini, rilassarsi attraverso attività manuali e imparare cose sempre nuove: nel tempo sono state realizzate...

Sarà stato il caldo torrido dell’estate 2015 a far dare di matto i ragazzi di Barcellona Pozzo di Gotto o forse soltanto la grande voglia di “combattere la crisi e i cattivi risvegli”, come amano dire da quelle parti. Non lo sappiamo ancora, ma ringraziamo...

Nel mese di Luglio 2012 viene approvato il progetto “Let’s Job”, un intervento finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’immigrazione - con risorse della Commissione Europea messe a disposizione attraverso il PON “Governance ed azioni di sistema”. Obiettivo generale è...

Il progetto d.r.a.g.o. rappresenta a pieno la volontà di creare condivisione e inclusione sociale partendo da due beni confiscati ai boss Provenzano e Lo Iacono in un turbinìo di attività formative, turistiche e produttive-imprenditoriali. I soggetti coinvolti sono 11 giovani immigrati i quali saranno accompagnati...

Cantieri Sociali 3.0 è un progetto che si propone di creare punti di incontro per il confronto, la condivisione, la partecipazione e la civile convivenza tra persone di ogni età, nazionalità e genere, mediante la promozione della creatività giovanile. I comuni coinvolti nell’iniziativa sono quelli di...

Promuovere un modello per la nomina tempestiva del tutore nei punti critici di sbarco italiani al fine di aumentare la protezione dei minori separati dai rischi di abuso, sfruttamento e tratta, cofinanziato dalla Commissione Europea Programma Prevenzione e Lotta alla Criminalità: questo è ciò che...

Loading new posts...
No more posts