Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: restiamo umani, oggi più che mai

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: restiamo umani, oggi più che mai

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, un’occasione per accendere i riflettori su milioni di persone costrette ad abbandonare la propria casa a causa di guerre, persecuzioni, crisi climatiche o povertà estrema.

Ma per chi lavora ogni giorno accanto a queste persone, come noi de I Girasoli, questa non è una data simbolica: è la realtà quotidiana.

 

In Sicilia, terra di approdi, partenze e ritorni, le storie di migrazione non sono, purtroppo, notizie da prima pagina. Eppure parliamo di volti, nomi, speranze. Persone.
Sono anche le sfide che affrontiamo ogni giorno: burocrazia che esclude, razzismo che ferisce, politiche che respingono.

 

Da vent’anni al fianco delle persone migranti

Dal 2004, l’Associazione I Girasoli si impegna nella promozione dei diritti e nella costruzione di una società più accogliente. Lo facciamo con percorsi di accoglienza e inclusione socio-lavorativa, attività di formazione e mediazione culturale, laboratori di cittadinanza e iniziative di partecipazione comunitaria.

 

Crediamo in un modello di convivenza che non abbia paura della diversità, ma che la riconosca come ricchezza.

 

Ogni persona ha diritto a un luogo sicuro! In Sicilia e nel mondo.

Ribadiamo con forza che cercare protezione non è un reato perché essere accolti, ascoltati, tutelati è un diritto umano.

 

In un tempo in cui si parla troppo spesso di migranti e troppo poco con loro, vogliamo continuare a creare spazi dove chi arriva possa raccontarsi, sentirsi parte, ricominciare.

 

Restiamo umani, oggi più che mai!

Oggi, come ogni giorno, scegliamo di non voltare lo sguardo.

Scegliamo di stare, di prenderci cura, di costruire alleanze.

Con chi attraversa i confini. Con chi resiste. Con chi sogna e ha tutto il diritto di una vita diversa, degna, sicura.